FRIULANO (ex Tocai)- DOC

Vino fine, delicato, con sapore di mandorla amara, fruttato, pieno e grasso anche nella lavorazione in bianco. Molto rotondo specie per il suo basso tenore in acidità fissa e la gran quantità di glicerina. Alcol medio-alto. Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Vino da bersi giovane. Nel caso lo si debba destinare all’invecchiamento è bene anticipare di qualche giorno la vendemmia. E una delle gemme del Friuli. Accostamenti gastronomici: Vino aperitivo e da antipasti magri e all’italiana, minestre in brodo e asciutte, piatti di pesce salsati. Va servito alla temperatura di 12 gradi.
(Tratto da P. PITTARO – L. PLOZNER, L’uva e il vino, Magnus Edizioni, Udine, 1982) 
IN QUALI CANTINE     ***     TROVARLO      ***     E IN QUALI RISTORANTI
CANTINE IN PROVICIA DI UDINE
RISTORANTI IN PROVINCIA DI UDINE
| . | |
 
CANTINE IN PROVICIA DI PORDENONE
RISTORANTI IN PROVINCIA DI PORDENONE
| . | |
 
CANTINE IN PROVICIA DI GORIZIA
RISTORANTI IN PROVINCIA DI GORIZIA
| LIVIO FELLUCA | |
| RIZ ALESSANDRO | |
| TENUTA DI BLASIG | |
 
| . | |
 
CANTINE IN PROVICIA DI TRIESTE
RISTORANTI IN PROVINCIA DI TRIESTE
| . | |
 
| . | |
 
