MERLOT - DOC

Di MerIot ne troviamo un’enormità: dal vino comunissimo da pasto al vino eccellente da bottiglia. Giudichiamo comunque un Merlot di collina o di grave. È certamente un gran vino, pieno,   robusto, ricco di colore, quasi sempre basso in acidità fissa, fattore che ne condiziona l’invecchiamento. Profumo e sapore leggermente erbaceo. Vinoso, con profumo netto di lampone da giovane. Da vecchio (due-tre anni) si affina notevolmente, acquista un sapore asciutto con piacevole fondo amarognolo, mentre sviluppa un notevole fine bouquet.
Vino da arrosti, fritti e umidi di carni bianche e rosse (in particolare coniglio e pollame). Va servito intorno ai 18-20 gradi.
(Tratto da P. PITTARO – L. PLOZNER, L’uva e il vino, Magnus Edizioni, Udine, 1982)
IN QUALI CANTINE     ***     TROVARLO      ***     E IN QUALI RISTORANTI
CANTINE IN PROVICIA DI UDINE
RISTORANTI IN PROVINCIA DI UDINE
| AZ. AGRICOLA SBAIZ | |
| SPECOGNA LORENZO | |
| ANNA BERRA | |
| BEANO DI CODROIPO | |
 
CANTINE IN PROVICIA DI PORDENONE
RISTORANTI IN PROVINCIA DI PORDENONE
| . | |
 
CANTINE IN PROVICIA DI GORIZIA
RISTORANTI IN PROVINCIA DI GORIZIA
| TENUTA DI BLASIG | |
| RIZ ALESSANDRO | |
 
| . | |
 
CANTINE IN PROVICIA DI TRIESTE
RISTORANTI IN PROVINCIA DI TRIESTE
| . | |
 
| . | |
 
