SCHIOPPETTINO- DOC

Di buon corpo, non molto alcolico, con buona acidità fissa,  fresco e citrino. Colore rosso con sfumature e unghia violacea. Profumo che ricorda la mora selvatica, il lampone, il mirtillo. Con l’invecchiamento si evolve in elegante bouquet di sottobosco, muschio, legno aromatico.
Accostamenti gastronomici
Vino da: piatti rustici della cucina locale friulana. Consigliato con pappardelle al lepre, cinghiale, capriolo. Servire a 16-18 gradi.
(Tratto da  P. PITTARO – L. PLOZNER, L’uva e il vino, Magnus Edizioni, Udine, 1982)
IN QUALI CANTINE     ***     TROVARLO      ***     E IN QUALI RISTORANTI
CANTINE IN PROVICIA DI UDINE
RISTORANTI IN PROVINCIA DI UDINE
| LA MAGNOLIA | |
 
| TRATTORIA DA MARIO | |
 
CANTINE IN PROVICIA DI PORDENONE
RISTORANTI IN PROVINCIA DI PORDENONE
| . | |
 
| . | |
 
CANTINE IN PROVICIA DI GORIZIA
RISTORANTI IN PROVINCIA DI GORIZIA
| . | |
 
| . | |
 
CANTINE IN PROVICIA DI TRIESTE
RISTORANTI IN PROVINCIA DI TRIESTE
| . | |
 
| . | |
 
