Il portale della Ristorazione e dei
Sapori del Friuli Venezia Giulia
il nostro motto: Collaborazione.
e.mail: info@unpostoatavola.it
per info sul portale: 335 5883208


CHI SIAMO
Dal 1961 tre generazioni producono mele e pere
Era il lontano 1961 quando il nonno Giuseppe Cisorio, mezzadro a Belfiore, un piccolo paese vicino a Verona, giunge a Palazzolo dello Stella per iniziare una nuova vita. Dopo un primo periodo scandito dal lavoro tra Belfiore e Palazzolo, Giuseppe, portando con sé la moglie e i giovani figli Antonio, Giovanni e Salvatore, decide di trasferirsi definitivamente in Friuli, dove aveva acquistato un casale e sette ettari di terreno, coltivati a frutteto di mele. Con il passare degli anni vengono acquistate anche due stalle di tori da ingrasso, ora dismesse, e sempre nuovi terreni fino ad arrivare ad un’espansione di 50 ettari, presenti anche nel paese di Pocenia, adiacente a Palazzolo. Di questi terreni, attualmente, 14 ettari sono destinati a frutteto, 33 ettari a vigneti e 3alla coltivazione di orzo per la produzione della birra.
Nel 2001 l’azienda agricola vince il primo premio alla Mostra Regionale della Mela di Pantianicco, come miglior produttore di mele. La conduzione dell’azienda Cisorio è in mano ai tre fratelli fino al2008, anno in cui anche Luca e Andrea, figli rispettivamente di Antonio e Giovanni, entrano a far parte della società. La Società Agricola Cisorio dal 2012 fa parte del progetto “Campagna Amica” per la vendita dei propri prodotti nei mercati a chilometro zero e, poco più di qualche anno fa, comincia ad utilizzare i propri frutti anche per la produzione di prodotti trasformati, quali succhi di mela, sidro di mele, aceto di mela, aceto di pera e una notevole varietà di golose confetture.
GIARDINIERA DI
VERDURE IN AGRODOLCE
ASPARAGI
IN
AGRODOLCE
SUCCO
DI
MELA
BIRRE
BIRRE
BIRRE
BIRRE
ACETO DI MELE
VINO
CABERNET
VINO
RIBOLLA GIALLA
VINO
MERLOT
VINO
SOUVIGNON
VINO
FRIULANO
CISORIO VI OFFRE
ampi spazi per piccoli e grandi, per compagnie e festeggiamenti.





E IN CUCINA TROVATE...


